Un test dell’udito può rivelare se soffrite di una perdita dell’udito. Il test dell’udito presso uno dei centri acustici Audika richiede dai 30 ai 60 minuti. Il risultato viene comunicato immediatamente.
Perdita dell’udito unilaterale

Cos’è una perdita dell’udito unilaterale?
Si parla di perdita dell’udito unilaterale quando una persona sente normalmente da un orecchio e ha una perdita dell’udito nell’altro. Al contrario, nel caso di una perdita dell’udito bilaterale l’udito è colpito in entrambe le orecchie.


Fissate un test dell'udito gratuito
Sintomi dell’ipoacusia unilaterale
Cause di una perdita dell’udito unilaterale
Esiste una serie di cause riconosciute per la perdita tra cui:
- usura (dovuta all’età)
- sordità improvvisa
- meningite
-
Neuroma acustico
- sindrome di Mèniére
- sindrome di Waardenburg
-
mastoidite
- microtia
- labirintite
- morbillo
- trauma fisici

Trattamento dell’ipoacusia unilaterale
Ci sono diverse efficaci possibilità di trattamento di una perdita dell’udito unilaterale, anche se i risultati del trattamento dipendono da una varietà di fattori e di circostanze.
Trattamenti tipici sono:
- apparecchi acustici
- sistemi acustici ad ancoraggio osseo
- impianti cocleari
Prenotate un test dell’udito per scoprire di più sulle vostre esigenze uditive e per discutere con un audioprotesista delle possibili possibilità di trattamento.
Fissare un appuntamento Trattamento delle perdite dell’udito
Confronto tra perdita dell'udito conduttiva e perdita dell’udito neurosensoriale
Perdita dell'udito conduttiva monolaterale
Una perdita dell'udito conduttiva si verifica quando i suono non riescono a raggiungere indisturbati la membrana timpanica o gli ossicini dell’orecchio medio. Ciò è da ricondurre a un disturbo dell’efficacia delle onde sonore che vengono inviate dall’orecchio esterno.
Perdita dell'udito conduttiva
Perdita dell’udito neurosensoriale unilaterale
Una perdita dell’udito neurosensoriale subentra invece quando le cellule ciliate della coclea (nell’orecchio interno) o le vie nervose che conducono dall’orecchio interno al cervello sono danneggiate. Una persona può soffrire di una perdita dell'udito mista, ovvero una combinazione di perdita dell’uditivo conduttiva e neurosensoriale.
Perdita dell’udito neurosensoriale