Un test dell’udito può rivelare se soffrite di una perdita dell’udito. Il test dell’udito presso uno dei centri acustici Audika richiede dai 30 ai 60 minuti. Il risultato viene comunicato immediatamente.
Ipoacusia alle basse frequenze

Cos’è un’ipoacusia alle basse frequenze?
Le persone con un’ipoacusia alle basse frequenze hanno problemi ad ascoltare suoni gravi (frequenze di 2’000 Hz o inferiori). Alcuni esempi di suoni gravi sono le voci maschili e i suoni bassi nella musica. La gravità delle difficoltà di sentire tali frequenze dipende dal grado di ipoacusia alle basse frequenze.
Questa forma di ipoacusia colpisce soprattutto il volume dei suoni a bassa frequenza. Per questo motivo i suoni in queste frequenze sembrano più bassi rispetto a quanto lo siano in realtà.

Perdita dell’udito neurosensoriale alle basse frequenze
La perdita dell’udito neurosensoriale può portare a una ipoacusia alle basse frequenze, vale a dire che la diminuzione dell’udito rispetto ai suoni bassi è causata da un danno delle cellule ciliate in una determinata area della coclea (nell’orecchio interno).
Siccome le cellule ciliate consentono l’inoltro del suono dall’orecchio esterno al cervello, un danno a queste cellule può pregiudicare seriamente la capacità di udire correttamente.

Fissate un test dell'udito gratuito
Da cosa è causata un’ipoacusia alle basse frequenze?
Un’ipoacusia alle basse frequenze può essere causata sia da una perdita dell’udito neurosensoriale che da una perdita dell'udito conduttiva. Le cause possono essere genetiche o sono da ricondursi a una malattia nell’infanzia.
Tra i fattori più frequenti che causano una ipoacusia alle basse frequenze troviamo:
- mutazioni della sindrome di Worfram
- sindrome di Mèniére
- displasia di Mondini
- perdita dell'udito improvvisa
Consiglio di un audioprotesista
Siccome un’ipoacusia alle frequenze basse si verifica più raramente rispetto a un’ipoacusia alle frequenze alte, è importante conoscerne i segnali e i sintomi per poter determinare se ne soffrite e cercare dunque un professionista.
Può tuttavia essere difficile riconoscere da soli un’ipoacusia alle basse frequenze perché molti segnali sono simili ad altre forme di perdita dell’udito. Essere informati può contribuire a tenere sotto controllo la salute del proprio udito e a comprendere in che modo un trattamento può essere vantaggioso per la vostra salute.
Quando dovreste fare un test dell’udito
Segnali e sintomi di un’ipoacusia alle basse frequenze

Trattamento di ipoacusia alle basse frequenze
I moderni apparecchi acustici possono supportare in modo significativo le persone che soffrono di questo tipo di perdita dell’udito.
Anche se alcune persone hanno la sensazione che un’ipoacusia alle basse frequenze non abbia un’influenza così forte sulla vita quotidiana come un’ipoacusia alle alte frequenze, gli effetti di questo tipo di ipoacusia possono avere un impatto sulle attività quotidiane perché le persone che ne sono colpite percepiscono sempre meno i rumori attorno a loro. Per questo motivo è importante, in presenza di qualsiasi perdita dell’udito, richiedere un consiglio professionale e supporto.
Fissate un test dell'udito GRATUITO Trattamento delle perdite dell’udito